Col senno di poi avrebbero dovuto prolungare la seggiovia della Riva fino al Gomito.
Dubito perchè sono due tracciati totalmente diversi 
E invece no, il progetto originale era proprio quello, impianto unico Villa Imperatori-Monte Gomito con stazione intermedia al lago della Riva.
Poi, non so se per convenienza economica o per vincoli vari, è stata ricalcata la vecchia linea con la nuova biposto.
A mio avviso ora la soluzione più semplice ed economica è rendere agibile lo stradello, bisogna vedere, però, se alla società slittovia abetone starà bene perdere l'immensa quantità di passaggi che veniva garantita dallo skilift. Probabilmente, dovessero optare davvero per lo stradello, ci sarebbe da riconsiderare il valore di ogni passaggio su Regine, Selletta e Riva, con probabile mancanza di accordi indolori.
Alternativa è ricostruire uno skilift, più economico ed affidabile (in caso di vento) rispetto ad una seggiovia.