Il canale di sinistra era messo peggio, più che altro era abbastanza devastato qua e la da slavine di fondo. Le splitboard che uso sono tutte auto costruite derivandole da normali tavole da snowboard. Le autocostruisco perchè comprarle nuove ci vuole un botto di soldi e non vale la pena per poi devastarle dalle nostre parti...

poi la maggior parte delle split che sono in commercio sono "rokerate" cioè con profilo rocker e su neve dura e ripido è meglio lasciar perdere. A seconda di che tipo di split voglio fare scelgo una tavola con diverse caratteristiche di rigidità e diverse tipologie di camber, la taglio e ci faccio tutte le boccolature per montarci attacchi e quant'altro. Questa di oggi è una vecchia Hot Fire Ball da Boarder cross, tavola con camber classico abbastanza rigida ottima per pendii che iniziano ad avere una certa pendenza. Come attacchi negli ultimi anni sono passato a quelli hard (Spark Dyno DH) con conseguenti scarponi da sci alpinismo che a mio avviso meglio si prestano dalle nostre parti per affrontare le diverse tipologie di neve. Per la risalita avendo l'attacco hard ovviamente ho montato sulla tavola un puntale Dynafit che permette una risalita veloce e precisa.
Ciao